Grazie per esserti iscritto.
Riceverai a breve un'e-mail di conferma
attraverso un'attenta analisi di mercato che aiuta a scoprire nuovi clienti e a conoscere meglio quelli esistenti e a ottimizzare l’assortimento dei prodotti e servizi offerti
Farma-Trends
Opportunità, tecnologie e tendenze, per farmacisti imprenditori
La newsletter di Michele Barzaghi
● Tendenze di mercato● Idee e spunti per innovare● Segnali da altri settori● Pratiche e modelli● Tecnologie e app innovative+● Eventi da non perdere
Piacere di Conoscerti
Ciao, mi chiamo Michele Barzaghi e il mio lavoro consiste nell'affiancare i titolari di farmacie ad accrescere in maniera significativa sia il loro fatturato che i loro margini di guadagno attraverso un attento studio dei loro clienti reali e potenziali.
Le analisi di mercato che svolgo sono in grado di evidenziare in dettaglio il profilo e le preferenze dei clienti, i punti di forza e di debolezza propri e dei concorrenti. Ciò è indispensabile per definire in maniera scientifica il posizionamento ideale di ogni farmacia e per aumentare il livello di soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Attraverso le analisi che svolgo, il titolare della Farmacia è in grado di individuare:
● Quali prodotti possono dare la massima resa
● Quali marche e linee commerciali utilizzare
● Quali servizi complementari (esami, test, etc.) offrire in Farmacia
In questa maniera, il magazzino è meglio utilizzato, si riducono drasticamente gli accumuli e i resi. Questa razionalizzazione della merce genera una minore esposizione finanziaria per la Farmacia.
1) Consulenza Diretta
Analizzo il tuo bacino di mercato e ti informo sulle strategie che puoi mettere in campo per soddisfare al meglio i tuoi clienti
2) Formazione
Vengo nella tua Farmacia e addestro te e il tuo personale a mettere in campo nuove strategie e tattiche per aumentare vendite e fatturato
3) Relatore ad Eventi
Illustro i problemi che incontrano le Farmacie e mostro strategie e iniziative che possono essere adottate per risolverli
Elenco delle migliori aziende di arredamenti per farmacie
Elenco dei migliori commercialisti e consulenti fiscali per farmacie
Elenco delle migliori aziende di croci e insegne luminose per farmacie
Elenco delle migliori aziende di compra-vendita per farmacie
Guide StrategicheI Consigli degli Esperti di Settore
Gli Errori Più Comuni di Progettazione degli Spazi in Farmacia
La maggior parte delle farmacie non sfruttano al meglio gran parte del loro potenziale di vendita a causa di spazi mal progettati. Scopri gli errori più frequenti e come evitarli.
Mobilità delle Persone in Farmacia:
gli Errori più Grandi
I clienti in farmacia non sempre trovano facilmente ciò che cercano. E questo è spesso colpa di una cattiva progettazione della Farmacia. Scopri gli errori più grandi per evitarli.
Step 1. Analisi di Geo-Marketing
● Utilizzo di software avanzati e banche dati istituzionali per identificare il profilo dei residenti che vivono all’interno del mercato della Farmacia
● Mi presento e incontro di persona e/o a distanza il titolare della Farmacia, in modo tale da poter conoscere l’organizzazione, i suoi obiettivi e le motivazioni dietro questa richiesta di analisi.
Step 2. Analisi di Customer Satisfaction
● Preparo un questionario di ricerca
● Converto il questionario in moduli digitali utilizzabili da tablet/smartphone
● Raccolgo e comunico in tempo reale i risultati delle interviste fatte sul campo al titolare della Farmacia
● Elaboro un report di analisi e raccomandazioni finali.
Step 3. Pianificazione Strategica
Completate le due analisi, i risultati ottenuti consentono al titolare della Farmacia di individuare:
1. Quali tipi di prodotto possono dare la massima resa
2. Quali marche e linee commerciali proporre
3. Quali servizi complementari (esami, test, etc.) offrire
Benefici e Vantaggi
Seguendo questa metodologia i benefici e i vantaggi che porto alla Farmacia sono:
● Utilizzo più efficiente del magazzino
● Riduzione drastica degli accumuli e dei resi
● Riduzione dell’esposizione finanziaria
● Rivalutazione scientifica delle politiche commerciali
● Progettazione logica di promozioni e campagne
● Scoperta di quali iniziative di educazione sanitaria (giornata del capello, giornata del cuore, etc.) poter offrire all' utenza
● Definizione della politica di incentivi per i nostri collaboratori legata direttamente al livello di soddisfazione della clientela.
Ciao sono Michele Barzaghi, e da più di dieci anni mi occupo di analisi di mercato per le farmacie.
Sono nato a Milano e sin da piccolo sono stato abituato a viaggiare. Il desiderio dei miei genitori di conoscere e confrontarsi con le culture locali, di vivere in modo totale le realtà, la gente, il modo di vivere del paese che ci ospitava mi hanno in questo modo esposto a tanti tipi di culture e di modi di pensare diversi.
Questo certamente ha contribuito a sviluppare uno spirito molto curioso che mi spinge a cercare continuamente nuovi stimoli sia da un punto di vista personale che professionale.
Amo definirmi “Farmacista prestato al Marketing” perché ho avuto la fortuna di vivere il mondo farmaceutico e la farmacia anche dall’interno conoscendo le dinamiche del lavoro e dei rapporti che vi si instaurano.
Sono riuscito a sviluppare la mia grande passione per il Marketing e la gestione d’azienda frequentando numerosi corsi di specializzazione presso la SDA Bocconi di Milano e Laureandomi in Marketing ed Organizzazione d’impresa dopo essermi laureato in Farmacia.
La difficoltà di ogni farmacia è l’elevatissimo numero di articoli che si trova a gestire con tutte le problematiche connesse.
La grande fortuna del farmacista è che dai suoi clienti è ritenuto un punto di riferimento, un professionista al quale ci si può affidare, perché in grado di consigliare e suggerire sempre il meglio.
Ho deciso di fare l’analista di mercato per le farmacie perché sono convinto che la conoscenza dei clienti (reali o potenziali) sia un fattore assolutamente critico per poter decidere in maniera efficace tutto ciò che va dalla selezione dei prodotti / servizi che si intendono offrire sino alla gestione dei collaboratori.
Puntando direttamente al miglioramento del livello di soddisfazione dei clienti si ottengono una marea di benefici: dai margini, al fatturato, alla fidelizzazione, all’ottimizzazione del magazzino e delle scorte, la lista è lunga.
In un momento come questo, di profondo e continuo cambiamento, il mio obiettivo è quello di aiutare i titolari di farmacie ad organizzarsi, a prendere coscienza di tutte le opportunità che la loro attività può realizzare.
Ciò che amo del mio lavoro è il legame di fiducia che si crea tra me e i miei clienti e il rapporto (a volte anche extra-professionale) che si sviluppa con ognuno di loro.
Una delle mie ambizioni professionali più grandi è quella di riuscire a combinare la passione che ho per i viaggi con il mio ruolo di consigliere per i titolari di farmacie, portando i miei clienti in tour, in altre città, paesi, fiere ed eventi dove possano vedere con i loro occhi modi e approcci diversi di fare impresa nel mondo della farmacia.
Mi piacerebbe anche riuscire a sviluppare progetti legati al mondo del sociale e del volontariato che possano essere veicolati attraverso le farmacie.
Io mi definisco un vero e proprio “innamorato della vita”. Con ciò intendo il mio entusiasmo nell’affrontare ciò che ogni giorno vivo. La mia gioia nel potermi guardare intorno e nel vedere quanta fortuna abbiamo svegliandoci la mattina avendo la possibilità di fare ciò che amiamo.
Sono una persona che da’ molto valore al circondarsi di persone di valore, all’avere pochi amici di qualità, pronti a sacrificarsi nel momento del bisogno. Così come farei io per loro.
Credo molto nel rispetto reciproco, nel dare il giusto valore all’educazione, nell’essere altruisti ma anche determinati e concreti nel raggiungere i propri obiettivi.
Sono sposato e ho due piccoli bambini.
Sono una persona umile. Questo mi consente di essere obiettivo con me stesso in modo tale da essere sempre consapevole di quanta strada ho ancora da fare, e di quante cose ho ancora da apprendere (soprattutto ascoltando con attenzione i miei clienti).
Sono un appassionato degustatore di vini. Ho frequentato diversi corsi da sommelier A.I.S..
Sono un amante della montagna. Adoro sciare. Amo le Dolomiti. Vado in giuggiole nel fare passeggiate nei boschi d’estate e nell’ammirare panorami mozzafiato.
Amo la vela. Non importa se derive o windsurf. Quando c’è il vento che soffia ed è importante essere sensibili ai suoi cambiamenti, e ai piccoli dettagli, io ci sono.
Sono un runner. Macino chilometri. E’ una fantastica valvola di sfogo per lo stress e il nervosismo che si accumula giornalmente.
Mi piace studiare, capire e poter apprezzare ciò che ai sensi e all’intelletto sfugge ad un primo sguardo / assaggio. Sono un curioso.
Amo divorare informazioni su argomenti specifici leggendo libri, riviste e blog di settore.
Amo leggere.
Dal marketing al management, dalla finanza alle biografie sono un avido consumatore di libri. Amo in particolare le biografie di personaggi famosi del mondo dello sport e del business. Leggere le storie di queste persone che partendo da zero sono riuscite a migliorare o a trasformare le loro vite.
Non guardo la TV. Ogni tanto mi concedo di vedere qualche partita della mia squadra del cuore. Amo i film di animazione.
Insomma ciò che mi appassiona nei miei hobby, è la fase della ricerca, dello studio.
Il voler approfondire, analizzare, prestare attenzione ai dettagli per avere una visione di insieme molto più definita di quella visibile a tutti.
Testimonianze
Farma-Trends
Opportunità, tecnologie e tendenze, per farmacisti imprenditori
La newsletter di Michele Barzaghi
● Tendenze di mercato● Idee e spunti per innovare● Segnali da altri settori● Pratiche e modelli● Tecnologie e app innovative+● Eventi da non perdere